Le medaglie a scacchiera, note anche come pietre a scacchiera, sono un aspetto ancora poco esplorato e interessante della numismatica polacca. Sono state descritte già nel 1881 e sono state trovate, tra l'altro, nella collezione del numismatico di Radom Dr. Rewoliński. All'epoca, Cezary Wilanowski li descrisse come segue: "... pietre a scacchiera con un timbro impresso su di esse sul modello delle medaglie, erano utilizzate nei secoli XVI, XVII e XVII; Augusta e Norimberga le producevano. I timbri per tali pietre erano spesso utilizzati anche per punzonare le medaglie in metallo, e in molti casi le medaglie venivano fuse da queste pietre. Nella collezione di D. R. sono presenti diverse pietre di questo tipo".
Tipo realizzato sulla base di una medaglia Brettstein, con un panorama della città di Danzica al rovescio.
Legno, diametro 49 mm, spessore 13,5 mm, peso 14,08 g.