Bella opera del medaglista di Breslau Jan Buchheim, attivo in Slesia nel XVII secolo.
Coniata per commemorare la Pace di Oliva del 1660. Il trattato di pace concluso tra la Svezia e la Repubblica di Polonia il 3 maggio 1660, che pose fine al diluvio svedese.
Molto raramente si trova in asta oggi, come in passato. Ciò è confermato dall'alto grado di rarità del catalogo Hutten-Czapski.
Di questa medaglia sono note due varietà, che si differenziano per il lato raffigurante il panorama della città dal lato della terraferma. La presente è una varietà senza cartiglio con il nome della città in basso, con la frase FULMINE DOPOSITO (liberamente tradotto: dopo che il tuono è cessato). Sfogliando gli archivi polacchi per questa varietà, abbiamo trovato un solo elenco (del 2011!).
Al dritto, una rappresentazione della vista della città dal mare, alla foce della Vistola, con una bella flotta di navi in primo piano. Nel bordo, la frase IAM VENTI POSUERE(i venti si sono già placati).
Su entrambi i lati la firma I.B. (Jan Buchheim).