Medaglia di grande effetto con il ritratto in alto rilievo del re Giovanni III Sobieski.
La medaglia commemora la scoperta da parte di Hevelius della costellazione di stelle, che fu chiamata Scudo diSobieski (Scutum Sobiescanium) in onore del re. Ricorda anche le sue gesta eroiche (la vittoria ottenuta a Chocim).
Bella fattura di Jan Höhn junior alla fine del XVII secolo (firma IH in basso al rovescio).
Ottimo stato di conservazione.
Un tipo molto raro da trovare in commercio.
Argento, diametro 49 mm, peso 47,52 g
Dritto: busto con corona d'alloro rivolto a destra. Sul bordo: IOAN III REX POLON.
Rovescio: panorama dell'assedio di Chocim e delle truppe che lo assaltano. In basso: il fiume Dniester e un ramo di palma, in alto: lo scudo della famiglia Sobieski (con stelle) tra due nuvole. Nel bordo: INGENTIBUS AUSIS QVO VIS MONSTRAT ITER (a sforzi incommensurabili dove tu indichi la via).