Durante l'insurrezione di Varsavia, ogni insorto doveva occuparsi del proprio abbigliamento, poiché l'esercito nazionale non era in grado di fornire uniformi. Di conseguenza, i soldati completavano il loro abbigliamento da soli: spesso venivano utilizzate uniformi dell'esercito polacco dell'anteguerra, oggetti catturati dai soldati tedeschi e talvolta venivano indossati semplicemente normali abiti civili. In queste condizioni, l'unico segno evidente di appartenenza alle unità polacche era la fascia bianca e rossa sul braccio, che veniva consegnata agli insorti nei punti di concentramento.
Per coloro che combattevano in abiti civili, questa fascia divenne un sostituto dell'uniforme, un simbolo di lotta e di appartenenza all'Esercito nazionale. Era estremamente importante dal punto di vista emotivo, come testimoniano numerose memorie di partecipanti alla rivolta. L'ufficiale di collegamento e infermiera Hanna Kościa ha ricordato:
"Camminando il 1° agosto con i bracciali bianchi e rossi delle ragazze del gruppo scout, mi sono sentita una cacciatrice di libertà".
A sua volta, il generale Zbigniew Ścibor-Rylski ha sottolineato l'importanza di questo simbolo:
"(...) la fascia bianca e rossa sul braccio testimoniava l'appartenenza all'esercito polacco ed era un grande onore".
L'aspetto e il modo di indossare la fascia furono regolati da un ordine del Comandante del Distretto di Varsavia dell'Esercito Interno, Colonnello Antoni Chruściel "Monter", datato 11 agosto 1944. Questo documento ordinava la standardizzazione delle insegne, specificando che:
"Ogni soldato AK dovrà apparire con un bracciale bianco e rosso, sulla parte bianca del bracciale - le lettere WP, tra le lettere al centro - l'emblema nazionale (aquila), sotto l'aquila - il numero dell'unità.La fascia deve essere indossata sull'avambraccio destro sopra il gomito".
Il più delle volte, i bracciali venivano rilasciati con le armi poco prima dell'ora "W".
Fascia da braccio in rosso e bianco, indossata dai membri dell'Ausiliaria femminile polacca durante l'insurrezione di Varsavia del 1944. Sono visibili due timbri a inchiostro: "W (Eagle) P" (Esercito polacco) e "W S K." (Servizio militare femminile). (Servizio militare femminile)
Dimensioni: ~42 x 11 cm.