La moneta più grande della prima emissione del Vicariato di Augusto III.
Un tallero bello e imponente.
Molto raro in questo stato di conservazione.
La prima emissione di monete del vicariato del re polacco ebbe luogo durante il regno di Augusto II. Il nome deriva dal privilegio degli Elettori di Sassonia, che in base ad esso esercitavano il vicariato nel distretto sassone dopo la morte dell'Imperatore. In questa occasione vennero coniate alcune monete dall'iconografia particolare. Questa tradizione non fu interrotta nemmeno dal figlio, Augusto III, che coniò le sue prime monete nel 1740.
Il tallero più bello di questa emissione che avevamo a disposizione.