Rarissimo taglio commerciale dell'epoca di Augusto II - 1/6 di tallero.
Il cosiddetto "Cosel-Sechstel" coniato in due sole annate - 1706 e 1707.
Si tratta di quarti di tallero che, secondo la leggenda, dovevano alludere, grazie alla combinazione di scudi sormontati da un punto centrale, ai luoghi intimi della contessa Cosel. Se è vero che il re Augusto le dedicò una serie di monete con farfalle, la teoria secondo cui egli ordinò di coniare fiorini con tale "immagine" a seguito di una scommessa dovrebbe essere considerata un mito, e il punto come un segno circolare per delineare il dritto. Il vero legame di queste monete con Anna Costanza è che un tesoro di queste monete fu trovato nella sua sedia a Stolpen, dove fu imprigionata.
Emesse con gli scudi della Repubblica e la titolatura del re di Polonia.