Moneta di freschezza di zecca, con potenziale per una buona nota in classificazione.
Inoltre un esemplare interessante, sul lato con i fratelli, sopra di essi una foratura visibile (da un'altra moneta?).
Il secondo tipo dei denari ricci. Coniato per manifestare l'accordo tra fratelli, che aveva sfumature importanti al momento della divisione.
Varietà con le lettere N ed E (o check?) adagiate nei campi ai lati della figura del vessillo.
Sotto la tavola, tra le figure, due file aggiuntive di palline.
Argento, diametro 16,2 mm, peso 0,53 g.