Un rarissimo brakteat descritto da Edmund Kopicki con un grado R8, finora noto da un ritrovamento ad Anusin (1919, ora grazie a un lascito di Z. Zakrzewski nel MNK) e da uno scavo a głębocki (Tavola VII, voce ee. secondo uno studio del 1876 di I. Polkowski).
Emissione di un regno imprecisato, attribuita ai Piast polacchi della fine del XII/inizio del XIII secolo, secondo il Dr. W. Garbaczewski forse della prima metà del XII secolo. Tipo finora noto solo dalla collezione del MNK, non segnalato in commercio.
Raffigurazione: figura con elmo, di fronte, con scudo e lancia, accanto a uno scettro gigliato.
Rotto e con perdita di un piccolo frammento, mentre la raffigurazione è completa e leggibile.
Prima volta nella nostra offerta.
Argento, diametro 14-15 mm, peso 0,089 g.