La moneta più grande coniata dalla zecca di Mitavia all'epoca del principe Pietro Biron.
È l'unico tallero del XVIII secolo del Ducato di Curlandia e Semigallia. La sua ultima moneta d'argento.
Dopo il 1780, la zecca di Mitavian cessa di operare e già nel 1795, dopo la spartizione della Repubblica, il ducato viene incorporato nell'Impero russo.
Varietà con gambo più lungo nella parte inferiore dello scudo (di 9 foglie).
Bella.