Moneta splendidamente battuta e conservata.
Databile al 1004-1012 circa.
Dritto: raffigurazione centrale di una cappella con una croce all'interno. Ai lati due punti. Nel bordo un'iscrizione.
Rovescio: al centro è raffigurata una croce di scapolo con una punta all'interno dei bracci della croce. Nel bordo un'iscrizione.
Ex. Tana del Collezionista (1993).
Argento, diametro 18 mm, peso 1,22 g.