Un ampio, suggestivo e rarissimo bipartito toruniano.
Bellissimo stato di conservazione. Leggermente piegato, con un inceppamento nella parte superiore del dritto, vicino al bordo. Di ottima presentazione, con rilievi molto buoni e lucentezza naturale di zecca.
I doppi ducati comparvero nella coniazione della città di Toruń solo nel 1660 e la loro emissione era legata al vivace commercio nei porti prussiani. Prima di allora, la città aveva emesso principalmente ducati singoli e donazioni. Per la loro coniazione, come per gli orts e i talleri, la città utilizzava un laminatoio.
Il 1664 è un'annata a basso volume, come indica il fatto che il francobollo al dritto fu utilizzato anche un anno dopo, nel 1665.
Consigliato.
Oro, diametro 29-30,5 mm, peso 6,86 g
Dritto: busto del re con corona e armatura oscurata da un mantello. Sul petto l'Ordine del Toson d'Oro. Sul bordo:
IOAN CAS D G R POL & SVE M D L R P
Rovescio: Un angelo in piedi che regge un cartiglio con lo stemma di Toruń. Ai lati la data e le iniziali HDL. Nel bordo:
COIN NOVA AVREA CI THORVNEN *.