Varietà molto rara con stelle sopra la data.
Il rovescio con aquile del terzo tipo, in una combinazione di francobolli sconosciuta nel catalogo di Igor Shatalin e il dritto con la notazione PRYS (arco).
La storia di questa emissione inizia dopo l'eroica difesa di Leopoli contro gli assedianti eserciti moscoviti e cosacchi. In un momento in cui altre città della Corona cadevano sotto l'assalto degli svedesi, fu la vittoriosa Leopoli a diventare la meta del re Jan Kazimierz. Giunto in città a febbraio, il 1° marzo 1656, per la necessità di pagare le sue truppe, emanò un decreto universale che ordinava l'apertura di una zecca. L'argento per l'emissione delle monete (orts e sixpences) fu ottenuto da argento sequestrato dalle tesorerie delle chiese, iniziando la coniazione delle monete il 15 maggio e terminandola solo 37 settimane dopo!
Le monete coniate in quel periodo sono caratterizzate da una scarsa lavorazione, tipica delle emissioni del periodo bellico. L'officina organizzata a Leopoli non impiegava zecchieri, ma artigiani cittadini. Le monete furono battute con il vecchio metodo, i francobolli furono tagliati a mano, in fretta e furia, da cui la loro grande varietà. Questi fattori hanno determinato una scarsa leggibilità e un cattivo stato di conservazione delle copie circolanti. Di solito sono mal deturpate, battute in modo storto o con conio raddoppiato, prodotte da lamiere difettose.