Rarissimo tallero di un interessante primo anno di coniazione.
L'unico senza le iniziali del maestro di zecca e con un busto del re in armatura decorata coperto da una tunica.
Toruń continuò a coniare una moneta di grandi dimensioni dopo l'elezione di Jan Kazimierz a re di Polonia. Per i primi talleri utilizzò il timbro del rovescio dell'epoca di Ladislao IV (cambiando il numero 8 in 9, lasciando le iniziali G-R - Gerhard Rogge). Nell'aprile 1649, la città firmò un contratto con Hans David Lauer. Questi coniò i primi talleri utilizzando il vecchio metodo, il metodo kaffir, apponendovi il suo marchio (stella), ma senza le iniziali (come il pezzo attuale). Solo più tardi mise in funzione il "laminatoio" da cui ebbe origine l'ultimo tipo di talleri di questo re, con il sovrano in armatura e le iniziali HDL.
I primi due tipi si distinguono anche per il ritratto reale - "Danzig", poiché Rogge era anche il direttore della zecca di Danzica - con il sovrano avvolto in un mantello, senza la spalla dell'armatura come nei talleri successivi.
Una moneta che si trova molto raramente in commercio.