Moneta del XIII secolo molto rara e iconograficamente interessante, proveniente dall'area della Grande Polonia.
Raffigura quattro teste poste in quattro archi che formano una croce decorata all'interno con una croce centrale e in due dei suoi bracci con croci e anelli.
L'interpretazione delle raffigurazioni èinteressante, K. Stronczyński scrive che "una delle teste sembra raffigurare un monarca con lo scettro, un'altra un principe con la bandiera, la terza un vescovo, la quarta, solitamente mostruosa, non può essere indovinata". J. Szwagrzyk vede in queste teste figure specifiche, che sono il duca Przemysł I, Bolesław il Pio, l'arcivescovo di Gniezno Pełka e il vescovo di Poznań Bogufał.
Una tipologia che compare nelle nostre aste solo per la seconda volta. La prima volta è stata una collezione eccezionale con 10 aste.
Argento, diametro 19 mm, peso 0,17 g.