A seguito della crisi dell'argento nel commercio causata dalla Rivoluzione francese, a partire dal marzo 1797 la Banca d'Inghilterra iniziò a emettere sul mercato scorte di dollari spagnoli, sui quali venivano impresse contromarche ovali recanti l'immagine di Giorgio III, indicanti il valore della moneta - 4 scellini e 9 pence. Questo trattamento non risolveva il problema della scarsità di monete di pregio ed era inficiato dalla facilità di copiare il contromarca descritto in precedenza. Un ulteriore trattamento fu l'introduzione di contromarche ottagonali più elaborate, utilizzate dal gennaio al maggio 1804, ma anche queste cominciarono a essere contraffatte. La soluzione finale fu quella di far falsificare completamente dalla zecca di Soho le octo-reales spagnole in dollari inglesi / 5 scellini.
Argento, diametro 41,5 mm, peso 26,7 g.