Uno degli ornamenti della nostra asta - una rarissima moneta biconica di Giovanni II Casimiro.
Una moneta di grande impatto, come un'ort in oro.
Il doppio ducato di Bydgoszcz 1664 è stato finora offerto in asta in Polonia in un solo esemplare. Nel 2007, in occasione dell'asta per il 10° giubileo del PDA (oggetto 650, un esemplare con marchio pendente), successivamente venduto come parte di un'eccezionale collezione d'oro in un'asta DESA. Abbiamo l'onore di offrirvi questo secondo esemplare. Con una provenienza eccellente.
Si tratta di una moneta proveniente dalla famosa collezione di Henryk Karolkiewicz. Illustrata nei cataloghi di Jarosław Dutkowski e Marek Kaleniecki.
Molto rara anche dal punto di vista tipologico.
Si tratta dell' UNICA moneta biconica del re Jan Kazimierz senza lo stemma del Gran Tesoriere della Corona, tra tutte le coniazioni. In questo caso, lo stemma Ślepowron di Jan Kazimierz Krasiński.
Nella letteratura precedente è stato erroneamente attribuito alla zecca di Cracovia. In realtà si tratta di un'emissione di Bydgoszcz, come indica, tra l'altro, la somiglianza stilistica del ritratto reale. Realizzato dall'incisore dei francobolli, tra gli altri, dell'unico timbro con ritratto della nostra quarta asta, che è andato al Castello Reale di Varsavia.
Un esemplare ben presentato, senza difetti nel bordo (che spesso si trovano sulle monete di Giovanni II Casimiro, utilizzate all'epoca o in seguito come ornamento). Solo con graffi poco profondi e non forti nel fondo davanti al ritratto e tracce di obliterazione. Per il resto stato di conservazione non rilevante, con le aree rimanenti della superficie della moneta naturali e con la freschezza della zecca in gran parte conservata su di esse. Rilievo fine, una moneta molto attraente. La nostra valutazione dello stato di conservazione è coerente con quella presentata nel catalogo d'asta della collezione H. Karolkiewcz (2000). La descrizione del catalogo dell'epoca riportata nella foto aggiuntiva. Scheda d'asta della collezione Karolkeiwcz inclusa.
Articolo su questa moneta disponibile qui.
Consigliata.
Oro, diametro 29 mm, peso 6,856 g
Dritto: busto reale con corona, armatura e mantello, con l'Ordine del Toson d'Oro sul petto. Sul bordo:
IOAN CAS D G REX POL & S M D L R P
Rovescio: scudo quintuplo coronato, con un piccolo scudo quintuplo al centro. Legato dalla catena dell'Ordine del Toson d'Oro. Ai lati le iniziali A-T (Andrew Tymf, amministratore della zecca). Sul bordo:
COIN AVREA REG POL 1664