Un'emissione interessante e molto rara, che probabilmente era espressione della protezione divina per il sovrano, il paese o i sudditi.
Si tratta di un brakteat iconograficamente simile a un altro tipo - con la figura di un principe su un muro, tra due torri sormontate da sfere. Il presente esemplare raffigura senza dubbio una figura alata, come si evince dal confronto con un esemplare della "collezione di buste" offerto all'asta 6 della GNDM(oggetto 490).
Il tipo raffigura una figura con le ali spiegate, dietro due archi di perle con un'iscrizione di bracha (benedizione) tra di essi. Una figura in cui alcuni studiosi vedono il sovrano con le ali come un "angelo di Dio", "annunciatore del regno di Cristo". Come sottolinea Boris Paszkiewicz, "questa immagine può anche esprimere il potere sacrale dell'autorità del principe".
Sbrecciatura del disco e lieve decentramento, ma senza pregiudicare la leggibilità del carattere.
Un rarissimo e pregiato brakteat di Mieszko III dal suo gruppo di monete ebraiche.
Argento, diametro 18 mm, peso 0,10 g.