Secondo W. Garbaczewski, si tratta di "uno dei motivi più oscuri dei bratteati teutonici". In passato è stato collegato al gmerk del borgomastro di Danzica Hanusz Trost, che avrebbe affittato la zecca nella seconda metà del XV secolo. Recentemente, B. Paszkiewicz ha espresso l'opinione che possa trattarsi di una sorta di edificio schematico, forse il simbolo di un ospedale? L'Ordine Teutonico era un ordine ospedaliero, il giglio avrebbe quindi coronato l'edificio e significato l'invocazione della Beata Vergine Maria".
Analizzando l'esemplare in esame, privilegiamo l'interpretazione di B. Paszkiewicz - per via della stella collocata (un simbolo mariano), avendo "la responsabilità" di questo edificio (?).
Argento, diametro 13,5 mm, peso 0,25 g