Rarissima moneta numismatica un tempo ritenuta un'emissione del principe Bogusław della dinastia Gryfit, proveniente dalla zecca di Sławno. Come sottolinea Borys Paszkiewicz in"Pomeranian Minting in the Middle Ages", è stata erroneamente attribuita all'inesistente Ducato di Sławno. Oggi è riconosciuta come un'emissione del principe Bogusław I (1136-1187) del periodo del suo regno indipendente, proveniente dalla zecca di Stettino o Kamień.
Si tratta di una moneta numismatica che si trova occasionalmente in asta, oltre alla sua varietà più rara. Si distingue per una figura con le linee dei capelli (invece delle palle) e un'iscrizione al dritto senza il nome Bogusław.
La moneta è incrinata, abilmente unita con la colla. Con dettagli molto belli, soprattutto dell'iscrizione al dritto.
Dritto: busto maschile con barba, in tunica, rivolto in avanti, con mani alzate, sopra di esse sfere. Sul bordo un'iscrizione.
Rovescio: edificio a tre torri, su arco, con un'ulteriore torre in basso. Sul bordo un'iscrizione.
Argento, diametro 17 mm, peso 0,53 g.