Un tipo di moneta tipologicamente raro e molto apprezzato.
Un denario della Wielkopolska con la rappresentazione di una testa con capelli lunghi, di fronte, con il nome di Sant'Adalberto nel bordo (+Z ADALBVSTI). Questa testa è stata interpretata da alcuni studiosi/numismatici, a causa del nome che l'accompagna, come una rappresentazione del santo. Tuttavia, si conoscono denari di questo tipo con il nome VOLDIS inserito in quel punto. Boris Paszkiewicz richiama anche l'attenzione sull'"aspetto di un principe piuttosto secolare". L'invocazione di Sant'Adalberto potrebbe quindi essere un riferimento all'autorità, alla "protezione" del santo.
Secondo Stronczyński, i denari unilaterali possono essere trattati come mezzi denari, il che è confermato anche dalla metrologia delle monete di quest'asta.
Zecca: Gniezno.
Datazione: 1239-1249.
Argento, diametro 15 mm, peso 0,17 g.