Dritto: Testa di Flora con corona, orecchini e collana a destra, dietro il lituus, davanti alla testa FLORA PRIMVS; entro bordo perlato.
Rovescio: Due soldati in armatura e con scudi, l'uno di fronte all'altro, che mostrano le spade, nel segmento C SERVEIL, nel campo destro C F; entro bordo perlato.
Argento, diametro 18 mm, peso 4,02 g.
Provenienza: Artemide Asta 20E, n. 152: 01.2013
Il dritto del raro denario qui offerto fa riferimento ai giochi in onore della dea dei fiori e della fioritura, Flora (Ludi Florales o Floralia), che furono organizzati per la prima volta (FLORA(lia) PRIMVS sc. fecit) da Gaio Servilio, antenato del funzionario monetario, nel 240 a.C.