Il primo rublo della zecca di San Pietroburgo.
Coniato nell'anno della sua apertura, avvenuta il 27 agosto 1724.
Il caratteristico e pregiato"rublo del sole". Il suo nome deriva dalla decorazione posta al centro del monogramma dello zar - un sole incandescente, con una croce, che raramente si vede come sulla presente moneta.
Varietà con le lettere della zecca СПБ sotto il busto. Rappresentazione dello zar con una grande testa e una croce sopra di essa.
Una bella moneta naturale nella patina di una vecchia collezione.
Argento, diametro 43,5 mm, peso 28,07 g.
Lacreazione di una zecca nella nuova capitale dell'Impero russo, San Pietroburgo, fu un passo importante nelle riforme economiche di Pietro I il Grande. L'obiettivo era quello di fornire una moneta stabile e unificata per l'impero in crescita e di rendersi indipendente dalle importazioni di monete straniere. La zecca di San Pietroburgo divenne rapidamente una delle più importanti d'Europa. Produceva un'ampia gamma di monete, dai ducati d'oro ai copechi di rame.