Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Sigismondo II Augusto, PÓŁKOPEK 1564, Tykocin

VF
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: VF
Letteratura: Zbichorski 181, Ivanauskas 13SA1-1 (RRRR), Hutten-Czapski 528 (R5), Kopicki 3319 (R7), Kurpiewski 890 (R7), Tyszkiewicz 200 mk
Collezione: Zbiór Zbichorskich

Il primo tallero circolante della Repubblica!

La sua unicità ed eccezionalità è riscontrabile in diversi aspetti.

Si tratta sia della prima moneta di questo tipo coniata nella Repubblica di Polonia su scala più ampia, destinata alla circolazione, sia della prima moneta di valore inferiore coniata nella Polonia moderna. Le fu attribuito il tasso ufficiale di 30 grosze - scritto sul dritto, sotto il monogramma, come XXX, ma conteneva argento per circa 7 grosze in meno. Il motivo di questa mossa era la necessità di finanziare la guerra con la Russia.

Marian Gumowski, in The Vilnius Mint, ne descrive la genesi come segue:

"Il motivo dell'emissione di questo tipo di moneta nel 1564 era, secondo Zagorski, la guerra con Mosca per gli Inflanti e il desiderio di ricavare il maggior numero possibile di entrate dalla zecca". Non ci sono ancora fonti che confermino questa notizia, ma il fatto è che questi talleri tradiscono il loro carattere effimero e occasionale sotto ogni aspetto. Né il loro tasso di zecca è applicato a quello dei talleri stranieri in circolazione all'epoca, né il disegno dei francobolli, non firmati, tradisce la dovuta preparazione....

Questo tallero ha il numero XXX inciso sul francobollo, cioè ha una tariffa forzosa di 30 centesimi.... Se paghiamo il tallero con trojak del 1563-65, 10 trojak di questo tipo rendono .... argento puro... 6 gr. quasi più di un tallero. Vale a dire che su ogni tallero il Tesoro guadagnava, scambiando o pagando in argento puro, 7 gr....

Come si vede, si trattava di un'ottima operazione finanziaria, ma a breve termine e dettata solo dalla necessità della guerra. Né la coniazione di monete di questo tipo poteva durare a lungo e già nel 1565 era contemplata....

Queste monete, le uniche tra i talleri polacchi, sono prive di iscrizioni e presentano lo stemma del Granducato di Lituania in un disegno che non ha eguali. Lo stemma è costituito da 6 campi con al centro il Serpente degli Sfors (la madre reale) e gli stemmi: Polonia, Lituania, Rutenia, Samogizia e Volhynia".

Terzo stato di conservazione solido, ordinato e privo di difetti. Un mezzo conio naturale e molto attraente.

Una moneta di grande rarità, sempre ricercata dai collezionisti e molto apprezzata.

Un ulteriore vantaggio di questa moneta è la sua provenienza, risalente alla fine del XIX-XX secolo. Si tratta di una moneta acquistata da Kazimierz Zbichorski da Włodzimierz Głuchowski, che l'aveva ereditata dal padre, Bronisław, che collezionava monete dal 1895.

Diametro: 42.00 mm
Peso: 26,93 g
Materiale: Argento
Asta
Asta 25 - inverno '25
gavel
Data
28 Gennaio 2025 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
23 810 EUR
Condizioni
VF
Prezzo battuto
64 286 EUR
Offerta più alta
270%
Visualizzazioni: 3510 | Preferiti: 99
Asta

Marciniak

Asta 25 - inverno '25
Data
28 Gennaio 2025 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  500 000
  > 10 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
Marciniak
Contatti
Marciniak sp.k.
room
Al. Jerozolimskie 65/79 / 0A.02
00-697 Warszawa
phone
+48 500 485 400
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
Orario di apertura
Lunedì
9:00 - 17:00
Martedì
9:00 - 17:00
Mercoledì
9:00 - 17:00
Giovedì
9:00 - 17:00
Venerdì
9:00 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Vedi simili
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new