Il più bel trojak del tipo che per decenni è stato chiamato mockingbird che avevamo in offerta.
Profondo, ben coniato e, soprattutto, con il naturale lustro superficiale così raro per questi trojak.
Si tratta di un'emissione particolare, il cui dritto riporta un passo del secondo Salmo di Davide: QVI HABITAT IN COELIS IRRIDEBIT OES. Una citazione che si traduce come:"Colui che abita nei cieli si prenderà gioco di loro". Era il motivo per leggere la natura dell'emissione come beffarda.
Una moneta ancora sconcertante, contro la quale sono cresciuti i miti nel corso degli anni. Si suppone che abbia causato grande indignazione tra la nobiltà e il clero e persino il licenziamento dell'amministratore della zecca Gabriel Tarło. Il professor Borys Paszkiewicz ritiene che la sua origine sia legata ai preparativi per l'unione polacco-lituana, quando nel 1564 il re decise di collegare il lancio del trono lituano con l'elezione in Polonia. A sua volta, la citazione del salmo era intesa come una dichiarazione di volontà del sovrano come unto di Dio, firmata con il suo monogramma reale.
Il primo trojak della zecca di Tykocin.
Variante con legenda al dritto che termina in DVX LI.