Un'imitazione rara e molto interessante del trojak della corona.
Un'emissione misteriosa, probabilmente proveniente dalla Transilvania, con lo stemma di un emittente non specificato al posto del covone Vasa.
I trojak nella prima metà del regno di Sigismondo III Vasa non erano solo la denominazione della sua corona. Essi conquistarono anche l'Europa, diventando una moneta internazionale riconoscibile e ampiamente riconosciuta nel commercio. Vennero coniati con i loro stemmi, tra gli altri, da feudi (Curlandia, Prussia) o da Stati più lontani (Transilvania, Raguza). In alcuni luoghi, a loro volta, vennero coniate imitazioni dei nostri trojak (con stemmi polacchi, titolatura e busto di Sigismondo III) per convertire l'argento in una moneta comunemente accettata nel commercio. Come i russi che coniarono ducati olandesi a San Pietroburgo centinaia di anni dopo.