I semi-talari dell'epoca Vasa sono monete decisamente più rare dei loro corrispettivi pieni - i talleri. Furono coniati a Bydgoszcz in due periodi. Il primo, negli anni 1620-1622, era costituito dai cosiddetti semi-talari "leggeri", in quanto non rappresentavano 1/2 tallero, ma 1/2 zloty polacco. Solo nel 1628 si ebbe un cambiamento. La zecca gestita da Jacobson iniziò a emettere monete equivalenti a 1/2 tallero polacco. Tuttavia, come sottolinea Marian Gumowski, "l'imprenditore non guadagnò molto dalla coniazione di 1/2 tallero...", attribuendo a questo fatto la loro odierna rarità.
Il primo anno di coniazione dei mezzi talleri "pesanti" di Sigismondo III.
Una varietà con lavori ornamentali, descritta da Jan Dostych con il grado di rarità R6.
Un taglio tipologicamente ricercato e difficile da trovare.