La prima sestina della città di Wschowa - un'emissione molto rara, ampia e suggestiva.
I primi sei pence del re Sigismondo III del 1595-1596, ad eccezione della grande emissione di Malbork, sono oggi rari e i catalogatori li valutano costantemente con gradi da R4 a R8 (questo è R7). Si tratta di monete che, come altre prime emissioni di questo sovrano, man mano che il loro contenuto d'argento si riduceva negli anni successivi, i loro tagli si indebolivano, venivano catturati e rifusi, deteriorandosi naturalmente durante i lunghi anni di circolazione.
Wschowa coniò sei pence solo occasionalmente nella sua storia. Ci furono solo alcuni anniversari all'epoca di Sigismondo e uno durante il regno di suo figlio, Jan Kazimierz. Oggi sono tutte molto rare.
La presente, la più antica, è una moneta del periodo in cui l'affitto della zecca fu preso da Herman Rudiger, il cui marchio - una rosa - si trova sul rovescio. È accompagnata dal segno di un griot (di Andrzej Lauffert) e dallo stemma di Lewart (di Jan Firlej, Gran Tesoriere della Corona).