Una tipologia rara, che compare nella nostra offerta per la seconda volta(la copia precedente, tuttavia, con una rappresentazione molto meno leggibile).
I brakteates sono monete suggestive e rare. In Slesia, i brakteates furono introdotti dopo il 1250 e continuarono a circolare fino a quando furono sostituiti da monete più spesse del tipo quarto (nella prima metà del XIV secolo). Tuttavia, persero rapidamente le loro dimensioni straordinarie per la coniazione polacca, riducendosi a un diametro inferiore a 20 mm.
La loro attuale rarità e molteplicità di tipi è dovuta alla renovatio monetae. I brakteate larghi furono coniati per meno di 50 anni, ma venivano sostituiti con nuovi esemplari ogni sei mesi, togliendo di fatto dal mercato la vecchia monetazione.
Raffigurazione: testa di gallo rivolta a sinistra.
Argento, diametro 25 mm, peso 0,60 g.