Un tipo raro e precoce di alabarda cosacca.
Datata 1417-1430 (regno di Enrico IX il Vecchio e Enrico X il Giovane Rumpold), molto più rara delle emissioni successive al 1440.
Si distingue da esse dal punto di vista stilistico: lettera M di forma atipica (più piccola, più stretta e arricciata), torre diversa (due finestre sull'elemento centrale, tre spazi vuoti sulla torre a punta).
Argento, diametro 10,5 mm, peso 0,12 g.