Medaglia di ottima fattura che commemora la riconquista di Kamieniec Podolski da parte della Polonia, restituita alla Corona con la pace di Karlovice del 1699.
Una medaglia di dimensioni pari a un tallero e talvolta descritta come tale (1,5 talleri).
Una presentazione di grande effetto. Senza difetti, con uno specchio conservato nel bordo e un bello sfondo naturale di spazi aperti.
Una medaglia di carattere propagandistico, che celebra le gesta di Augusto II. Come si legge nel Catalogo della Collezione del Castello Reale: "la corona muralis sulla testa della personificazione di Kamieniec Podolski sottolinea i meriti bellici e la partecipazione personale del sovrano alla vittoriosa guerra con la Turchia. La riconquista della Podolia insieme alla fortezza era conforme agli obblighi contenuti nei pacta conventa giurati dal re".
Autore: Martin Heinrich Omeis (Dresda).
Oggetto raro.
Argento, diametro 44,2 mm, peso 43,55 g.
Dritto: busto coronato con parrucca, armatura e mantello. Sul bordo:
D G FRID AUGUST POLONIARUM REX DUX & ELECT 1699
Rovescio: panorama di Kamieniec Podolski sul fiume Smotrycz sopra un'allegoria inginocchiata della città con corona di muratura e scudo della Podolia. Nel bordo:
GLORIOSE RECUPERATUM D 22 SEPT CAMINIEC IN PODOLIA.
Felicemente recuperato il 22 settembre Kamieniec Podolski.
Sul bordo l'iscrizione: DIVINO ANNVENTE NVMINE EX VOTO NON INIQVO NON INIVISTO FELICITER ET
Con il patrocinio divino e secondo i desideri dei giusti e felici (le lettere evidenziate formano un cronostico della data 1699).