Argento densamente dorato a fuoco. Limatura superficiale al bordo per controllare il metallo.
Una delle prime, o più precisamente la seconda decorazione polacca istituita da Augusto III e assegnata il giorno del compleanno del re (3 agosto) a partire dal 1738.
Si tratta di una medaglia premio, conferita per i servizi meritevoli al benessere del Paese, come recita l'iscrizione sul rovescio "DE REGE ET REPUBLICA BENE MERERENTIBUS" ("a coloro che si sono resi benemeriti del Re e della Repubblica").
Coniata annualmente (con l'anno di concessione in corso) nel giorno della festa dell'Ordine dell'Aquila Bianca.
Medaglia di Wermuth (firmata H.F.WERMUTH.F. sotto il ritratto).
Un raro ritratto reale - massiccio, in armatura anziché in tunica. Per la prima volta nella nostra offerta.
Argento dorato, diametro 53 mm, peso 59,2 g.Dritto: Busto del re con l'Ordine del Toson d'Oro a destra, nel bordo la legenda:
AUGUSTUS III D G REX POLONIARUM, sotto il busto una firma.
Rovescio: una tavola con l'Ordine dell'Aquila Bianca, sopra la legenda:
DE REGE ET REPUBLICA BENE MERENTIBUS, nel segmento la data MDCCXXXVIII.