La medaglia commemora l'incoronazione di Augusto III a re di Polonia, avvenuta nella cattedrale di Wawel.
Come sottolinea Marian Gumowski, "qui, per la prima volta, Groskurt ha rotto gli schemi classici, ha eliminato tutte le allegorie precedentemente prevalenti nella medaglistica e si è rivolto direttamente alla natura e alla verità. Questa è una delle poche medaglie antiche in cui le persone raffigurate sono vestite con i costumi polacchi dell'epoca".
L'accuratezza della raffigurazione ci permette di identificare specifici personaggi storici, ad esempio il cardinale Jan Aleksander Lipski (che porge la corona al re), Ignacy Zawisza o il principe Lubomirski.
Argento, diametro 55,2 mm, peso 58,24 g.
Dritto: busto del re in armatura, con mantello, nel bordo:
D. G. AVGVSTVS. III. REX. POL. M. D. LITH. D. SAX. EL.
Rovescio: raffigurazione del rito dell'incoronazione, con il re inginocchiato davanti al vescovo, nel bordo: CONCORDIBVS. LIBERAE GENTIS SVFFRGIIS(con voto unanime del popolo libero), nel segmento: ELECT: V.OCT: MDCCXXXIII. | CORONATVS XVII.IAN: | MDCCXXIV.