Grande e suggestiva medaglia del XVII secolo.
Di J. Höhn (firma IH sotto la figura), coniata per commemorare l'arrivo di Giovanni Casimiro a Danzica.
Dritto: figura femminile, con una corona d'alloro sul capo, nella mano destra tiene due cuori sospesi su un nastro, sopra i quali è presente una corona di fiori, nella mano sinistra due scudi, anch'essi legati da un nastro; su uno scudo è presente lo stemma della Polonia, sull'altro lo stemma della città di Danzica. In alto due geni tra le nuvole con in mano una corona reale e rami di palma; nel bordo: COR REGIS CORDI GEDANI CONCORDIA JUNGIT.
Rovescio: Veduta della città di Danzica con il territorio adiacente. In lontananza si vede il mare, su cui navigano velieri e l'estuario della Vistola. Nella sezione l'iscrizione: DANTISCI COELO CONCORDIA TECTA CORONET. Un'aquila coronata si erge sopra la città. In alto, il nome divino in lettere ebraiche a raggiera; nel bordo:
NUMINIS ATQUE AQUILAE GEDANUM MUNIMNE TUTUM.
Argento, diametro 63 mm, peso 59,47 g.