Grande e imponente medaglia coniata durante il regno di Wladyslaw IV per commemorare la tregua di Sztumska Wieś del 1635. Un patto di pace concluso tra la Repubblica di Polonia e la Svezia dopo la cosiddetta Guerra dell'Estuario della Vistola.
Questa medaglia viene comunemente definita la medaglia dei due maestri, poiché una delle sue varianti è stata firmata da due famosi medaglisti di Danzica: Sebastian Dadler e il suo allievo Jan Höhn il maggiore.
Anche se tipologicamente è una delle poche medaglie disponibili dell'epoca della Polonia Reale, è rara in questa varietà di timbro.
È opera dello stesso Höhn, firmata su una placca con l'iscrizione DEO (senza la firma S.D.), differenziandosi, tra l'altro, per la disposizione del caduceo, dei nastri. Descritta più dettagliatamente nel video sul nostro canale Youtube, in occasione della vendita finora dell'unico pezzo di questa varietà che avevamo in offerta (cesellato, con incisione). Il pezzo attuale è naturale, senza difetti o danni particolari.
Dritto: allegorie della Fede (con scettro e scudo solare) e della Pietà (con ramo d'ulivo) che si tengono per mano, con il panorama di Danzica sullo sfondo, sotto il nome di Dio in lettere ebraiche. Nel bordo:
FELIX TERRA FIDES PIETATI UBI IUNCTA TRIUMPHAT(Terrafelice dove trionfa la fede unita alla pietà).
Al rovescio: allegorie della Pace (con una spada cinta da un nastro) e della Giustizia (con un caduceo) durante un bacio. Tra le figure due tavolette con le parole DEO (a Dio) e PROXImO (al prossimo). Sul bordo:
PAX CUM IUSTITIA FORA TEMPIA ET RURA CORONAT(la giustizia con la pace incorona villaggi, città e chiese).